Bee Natural Festival

Ogni anno il parco ospita il festival dedicato all’apicoltura naturale e alla biodiversità.
Conferenze, laboratori ed eventi artistici formano il programma di un evento unico,
occasione di incontro e scambio per professionisti, appassionati e semplici curiosi.

Le api sono tante, come tanti sono i fiori che contano su di loro per essere impollinati e riprodursi. Ci sono le api da miele, i bombi, le osmie e tante altre. Sono insetti sociali, gregari o solitari e tutti insieme garantiscono la conservazione della biodiversità. Questi insetti hanno dunque un grande ruolo ecologico. Quello che li minaccia è un pericolo per tutte le forme di vita, compreso l’uomo, che deve loro oltre un terzo del suo cibo.

Conoscere questi organismi e individuare le minacce che ne mettono a rischio la sopravvivenza è il tema della edizione 2021 del Bee Natural Festival, che si svolgerà dal 6 all’8 agosto presso il BeeOdiversity Park di Montebello di Bertona (PE) nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Tre giorni ricchi di appuntamenti, tra conferenze, laboratori ed attività di citizen science.

BeeOdiversity Park
Stinzia Bertoniana
Montebello di Bertona (PE)